2VS2
Come il 3vs3, anche il 2vs2 appartiene ad una situazione di gioco tipica del calcio.
Si attacca e si difende costantemente e gli atleti che si allenano in questo campo imparano a gestire ogni circostanza. Questa metodologia di gioco/allenamento permette di lavorare su diversi fattori: i gesti tecnici fondamentali, le tattiche di possesso palla, la propriocezione del corpo e dello spazio, la capacità coordinativa, la resistenza psicologica -tra cui concentrazione, attenzione, creatività e presa di decisione- ed infine su elementi sociali quali la collaborazione e la cooperazione fra compagni.
Questo campo si dimostra ottimale per l’allenamento delle scuole calcio e non a caso, il 2vs2, rappresenta il nucleo portante della formazione calcistica.
Possesso palla, smarcamento, marcamento, contrasto, palleggio, dribbling, tiro in porta, cambio di velocità, propriocezione, intuizione, rapidità, transizioni, ripartenze.